Monte Bré speculazione ma molto altro ancora 
I problemi sono molteplici per questa assurda edificazione di lusso. 
C’è un primo grosso problema che sembra ignorato e cioè che questa stradina di montagna che conduce a Monte Bré non è stata costruita per sopportare un via vai interrotto quotidiano di mezzi pesanti. 
La probabilità che questa già delicata stradina ceda in più punti non è poi così tanto remota. 
E se non mi si crede andate a visionare il fondo stradale, a vedere cosa si incontra all’inizio della stradina come benvenuto e cioè, ben visibile, una rete di contenimento.
Ma non solo, poiché nella zona chiamata bella vista, a metà percorso, alcuni anni fa c’è stato un importante scoscendimento. Questo mostra nella sua interezza la già delicata geologia della 
montagna che sovrasta Orselina e Locarno.
Un cedimento del campo stradale creerebbe un effetto domino e metterebbe in pericolo tutti gli abitanti sottostanti.
Inoltre questa stretta e delicata via di comunicazione verrebbe interrotta per chissà quanto tempo non solo ai residenti ma a tutti, speculatori compresi. 
Secondo punto di non meno importanza:
i residenti sarebbero sottoposti ogni qual volta che si spostano per o da il loro domicilio, a manovre non sempre semplici nell’incrociare questi mezzi pesanti e come è già accaduto nel passato, le disgrazie sono dietro l’angolo. 
Per ovviare a questa importante problematica, i fautori di questa speculazione di lusso, hanno spiegato che il materiale da e per Monte Bré verrà portato con l’ausilio degli elicotteri da Avegno. 
Prima però devono informare la popolazione dei comuni limitrofi quali: Losone, Ascona, Solduno, le terre di Pedemonte, Avegno, Ponte Brolla e anche Locarno e Orselina, neppure loro esenti, se sono disposti a sopportare il rumore provocato dai molteplici passaggi quotidiani degli elicotteri nell’arco di ben 3 
anni.
E se non sono per l’ennesima volta creduto invito queste persone a recarsi in uno di questi paesi al momento del passaggio degli elicotteri, REGA esclusa. 
Chi si prenderà la responsabilità di tutto questo casino ? Oppure per il lusso tutto è permesso e concesso ? 
Tutti desideriamo che il Locarnese sia attrattivo per i turisti ma non si può sacrificare un territorio così prezioso ed importante e nello stesso tempo ignorare i suoi abitanti, per il solo lusso. 
6 aprile 2019 - ©Roby2019